Carducci 11
L’edificio interessa l’intero isolato racchiuso tra le vie San Lazzaro, via Torrebianca e via Carducci. È stato progettato e realizzato tra il 1903 e il 1904 a cura di Giovanni Mosco (1861- 1924) il quale ha voluto dare particolare importanza all’esecuzione delle facciate e dei dettagli delle stesse con ornamenti e decorazioni liberty.
Sotto il profilo dell’impaginazione compositiva delle facciate e della distribuzione planimetrica l’edificio resta solidamente ancorato alla matrice eclettica. Le paraste giganti poggiano su nette cornici marcapiano, costituendo visivamente l’intelaiatura della facciata. Maggior risalto assumono il corpo centrale e i corpi angolari, inquadrati da paraste più sporgenti e coronati dai fastigi decorativi che ornano il tetto. La decorazione si assiepa sugli elementi architettonici senza alterarne le linee compositive tradizionali, creando un complesso di notevole impatto scenografico. (1)
(1) F. Rovello, Trieste 1872-1917. Guida all’architettura, Mgs Press, Trieste 2007
COMMITTENTE
Privato
DATA
dicembre 2020
DIMENSIONI
–
ATTIVITÀ SVOLTA
Progettazione
Direzione Lavori